TESTI DELLA LECTIO 27° Anno: 2022 – 2023
Raccolta dei testi della “Lectio divina”
svolta in S. Maria in Traspontina : 2022-2023
Nota bene: In questa pagina si trova solo il testo degli incontri del ciclo 2022-2023, a partire 14 ottobre 2021, dopo ogni incontro di lectio divina. Per gli anni precedenti fino al 2019 vedere l’elenco: Testi biblici commentati e la Vetrina libri. In fondo al file di ogni testo aperto si trova il formato pdf, da scaricare; è più leggibile e si può anche ingrandire. La nostra però è un’ esperienza che va vissuta insieme, perciò limitarsi a stampare il testo e leggerselo da soli non è la stessa cosa. È bene partecipare di persona, almeno qualche volta, per capire metodo e stile. Cliccare sulla crocetta/freccetta curva in alto nella stringa per aggiornare e sentire il ritornello.
- Commento alla Lectio Divina N° 359 – TUTTI FURONO COLMATI DI SPIRITO SANTO (At 2,1-11) Commento della teologa e pastora – Chiesa Battista – Lidia MAGGI
- Commento alla Lectio Divina N° 358 – NON VI LASCERÒ ORFANI (Gv 14,15-21) Commento della prof. Emanuela BUCCIONI
- Commento alla Lectio Divina N° 357 – VOI PER OPERA SUA CREDETE IN DIO (1Pt 1,13-21) Commento della prof. Antonietta Augruso
- Commento alla Lectio Divina N° 356 – IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA (Gv 11,1-45) Commento del card. Francesco MONTENEGRO
- Commento alla Lectio Divina N° 355 – SE TU CONOSCESSI IL DONO DI DIO (Gv 4,5-42) Commento della prof. Rosalba MANES
- Commento alla Lectio Divina N° 354 – ALLORA SI APRIRONO I LORO OCCHI (Gen 2,7-9;3,1-7) Commento di p. Roberto TONI
- Commento alla Lectio Divina N° 353 – NON SONO VENUTO AD ABOLIRE (Mt 5,17-37) Commento di mons. Giovanni BRUSEGAN
- Commento alla Lectio Divina N° 352 – HAI MOLTIPLICATO LA GIOIA (Is 8,23b-9,3) Commento del prof. Gaetano PICCOLO
- Commento alla Lectio Divina N° 351 – SEI TU COLUI CHE DEVE VENIRE? (Mt 11,2-11) Commento del prof. Massimo GRILLI
- Commento alla Lectio Divina N° 350 -25 novembre 2022: VENITE, SALIAMO SUL MONTE DEL SIGNORE (Is 2,1-5; Sal 122) Commento di p. Craig MORRISON ocarm
- Commento alla Lectio Divina N° 349 -11 novembre 2022: IO VI DARÒ PAROLA E SAPIENZA (Lc 21,5-19) Commento del prof. Guglielmo CAZZULANI
- Commento alla Lectio Divina N° 348 -28 ottobre 2022: HAI COMPASSIONE DI TUTTI (Sap 11,22-12,2) Commento di fr. Enzo BIANCHI
- Commento alla Lectio Divina N° 347 -14 ottobre 2022: TU, PERÒ, RIMANI SALDO (2Tm 3,14-4,2) – Commento di p. Roberto TONI