NOTIZIE UTILI
Track 11
- Commento alla Lectio Divina N° 346 – 20 maggio 2022: MI MOSTRÒ LA CITTÀ SANTA (Ap 21,10-14.22-23) – Commento di p. Roberto TONI
- Commento alla Lectio Divina N° 345 – 22 aprile 2022: TUTTI ERANO SOLITI STARE INSIEME (At 5,12-16) Commento della prof. Alberta Maria PUTTI
- Commento alla Lectio Divina N° 344 – 1 aprile 2022: CHI DI VOI è SENZA PECCATO (Gv 8,1-11) Commento della prof. Antonietta AUGRUSO
- AMARE LA PAROLA – Dialogo in ricordo di P. Bruno SECONDIN – 6 maggio 2022
- Commento alla Lectio Divina N° 343 – 18 marzo 2022: SE NON VI CONVERTITE (Lc 13,1-9) Commento del prof. Guglielmo CAZZULANI
- Commento alla Lectio Divina N° 342 – 4 marzo 2022: SE TU SEI FIGLIO DI DIO (Lc 4,1-13) Commento della prof. Marta RODRIGUEZ
- Commento alla Lectio Divina N° 341 – 18 febbraio 2022: BENEDICI IL SIGNORE, ANIMA MIA (Salmo 103) Commento del prof. Fabrizio FICCO
- Commento alla Lectio Divina N° 340 – 4 febbraio 2022: CHI MANDERÒ E CHI ANDRÀ PER NOI? (Is 6,1-8) Commento di don Diego ZANDA
- Commento alla Lectio Divina N° 339 – 21 gennaio 2022: TENDEVANO L’ORECCHIO ALLA PAROLA (Ne 8,2-10) Commento del prof. Gaetano PICCOLO
- Commento alla Lectio Divina N° 338 – 7 gennaio 2022: TU SEI IL FIGLIO MIO, L’AMATO (Lc 3,15-16.21-22) Commento di p. Roberto TONI e della prof. Antonietta AUGRUSO
- Commento alla Lectio Divina N° 337 – 17 dicembre 2021: E BEATA COLEI CHE HA CREDUTO (Lc 1,39-45) Commento della prof. Rosalba MANES
- Commento alla Lectio Divina N° 336 – 3 dicembre 2021: PREGO CHE LA VOSTRA CARITÀ CRESCA (Fil 1,4-6.8-11) Commento di p. Roberto TONI
- Commento alla Lectio Divina N° 335 – 19 novembre 2021: HA FATTO DI NOI UN REGNO (Ap 1,4-8) Commento di Paolo ROCCA
- Commento alla Lectio Divina N° 334 – 5 novembre 2021: COSÌ DICE IL SIGNORE, DIO DI ISRAELE (1Re 17,10-16) Commento di sr Anastasia CUCCA
- Commento alla Lectio Divina N° 333 – 22 ottobre 2021: IO LI RIPORTERÒ TRA LE CONSOLAZIONI (Ger 31,7-9) Commento di p. Giulio ALBANESE
- Commento alla Lectio Divina N° 332 – 8 ottobre 2021: VIENI! SEGUIMI! (Mc 10,17-30) Commento di p. Roberto TONI
- PROGRAMMA INCONTRI – 26° ANNO: Ottobre 2021 – Maggio 2022
- BRUNO SECONDIN e ANTONIETTA AUGRUSO, Bagliori di Luce. Lectio divina sul vangelo di Matteo.
- USMI – P. BRUNO SECONDIN O.Carm – Padre e Maestro a servizio della Vita consacrata
- Nostro sussidio per la lectio divina in 8 lingue